giovedì 8 novembre 2012

L’immagine coordinata.


L’immagine coordinata.
L’immagine coordinata di un’impresa è un concetto che racchiude tutti i diversi aspetti dell’organizzazione: i prodotti e i servizi, l’esperienza e il comportamento dei dipendenti, il modo in cui l’impresa comunica con i clienti e, naturalmente, l’identità visiva con la quale si esprime l’univocità dell’immagine aziendale nei confronti del mondo esterno. In particolare, il marchio deve quindi esprimersi in maniera semplice ed immediata, attraverso caratteri chiari e distintivi e deve evocare efficacemente l’azienda nel suo complesso .In quanto immagine, si riferisce alla percezione che l'ambiente, inteso come gruppo di potenziali destinatari del messaggio. L’immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l'uno con l'altro. Questa coerenza si riferisce tradizionalmente a elementi di comunicazione visiva quali, ad esempio,loghi, colori, caratteri tipografici, impaginazione e presentazione grafica dei documenti, impostazione della comunicazione commerciale e promozionale.

Il set aziendale dell’immagine coordinata
Il set aziendale dove è presente l’immagine coordinata è costituito da: logo, carta intestata, busta coordinata alla carta intestata, biglietto da visita e, negli ultimi anni, sito web; da non dimenticare  la pubblicità predisposta per qualsiasi mezzo, dal cartaceo al televisivo. I vari elementi visivi devono tutti essere correlati fra loro e seguire lo stesso filo narrativo senza deviazioni.

With love , D. ❤

0 commenti:

Posta un commento