martedì 22 gennaio 2013

IL REGNO UNITO


IL REGNO UNITO
-Fiumi principali; monti-
Il fiume più lungo del Regno Unito è il Severn (354 km) che scorre tra il Galles e l'Inghilterra.
Gli altri fiumi più lunghi sono:
Inghilterra: Tamigi (lunghezza convenzionale 323 km)
Scozia: Tay (117 miglia, 188 km)
Irlanda del Nord: Bann (76 miglia, 122 km)
Galles: Tywi (64 miglia, 103 km)
I laghi più estesi sono:
Irlanda del nord: Lough Neagh (147.39 sq mi, 381.74 km²)
Scozia: Loch Lomond (27.46 sq mi, 71.12 km²)
Inghilterra: Windermere (5.69 sq mi, 14.74 km²)
Galles: Lake Vyrnwy (3.18 sq mi, 8.24 km²)
Il più profondo lago del Regno Unito è il Loch Morar con la massima profondità di 309 metri (Loch Ness è il secondo con 228 metri). Il lago più profondo in Inghilterra è il Wastwater che arriva a 79 metri.

Come risultato della sua storia industriale, il Regno Unito ha un esteso sistema di canali, in gran parte costruiti nei primi anni della Rivoluzione Industriale, prima dell'aumento della concorrenza delle ferrovie. Il Regno Unito ha anche numerose dighe e bacini per immagazzinare acqua da bere e per le industrie. La produzione di energia idroelettrica è abbastanza limitata, fornendo meno del 2% dell'elettricità britannica principalmente dalle Highland scozzesi.

Le dieci più alte montagne del Regno Unito si trovano in Scozia. Le più alte cime del Regno Unito sono:
Scozia: Ben Nevis (Catena Nevis, 1.344 metri)
Galles: Snowdon (Monti Cambrici, 1.085 metri)
Inghilterra: Scafell Pike (Monti della Cumbria, 977 metri)
Irlanda del Nord: Slieve Donard (Monti Mourne, 852 metri)
Le principali colline del regno unito sono in Scozia: Cairngorms, Cheviot Hills, Scottish Highlands, Southern Uplands, Grampian Mountains Galles:Brecon Beacons, Monti Cambrici, Snowdonia, Black Mountains, Preseli Hills Inghilterra: Chilterns, Cotswolds, Dartmoor, Exmoor, Lake District,Malvern Hills, Mendip Hills, North Downs, Peak District, Pennines, Salisbury Plain, South Downs, Shropshire Hills: Irlanda del nord Mountains of Mourne, Antrim Plateau, Sperrin Mountains

Giant's causeway, «lastricato del gigante», è il nome di una formazione rocciosa che si trova sulla costa orientale dell'Irlanda del Nord. Il nome deriva dalla leggenda secondo la quale le rocce che oggi vediamo sono quanto resta di una strada lastricata che fu costruita da un gigante per attraversare il mare e sfidare un altro gigante che viveva in Scozia. Le rocce, simili a colonne, continuano anche sott'acqua, tanto che nell'isola di Staffa, vicino alle coste scozzesi, si trovano le stesse formazioni rocciose: per questo le rocce somigliano ad una strada che collega le due isole. In realtà si tratta di circa 40.000 colonne di basalto che si sono formate durante un'eruzione vulcanica quasi 60 milioni di anni fa. Il basalto è la roccia che si forma quando il magma si solidifica. Allorché la roccia fusa si raffredda a contatto con l'acqua o l'aria, il basalto si riduce di volume e può assumere questa caratteristica forma a colonne.

-BIRMINGHAM-
Birmingham è una città e un Metropolitan borough con status di city situata nella contea diWest Midlands dell'Inghilterra centrale.
La città di Birmingham ha una popolazione di 1.036.900 abitanti ed è la seconda città per popolazione del Regno Unito. Birmingham fa parte della contea del West Midlands.
È una città plurietnica e multiculturale in quanto il 30% circa dei suoi abitanti non è di origine europea. Nel 2001 il 70,4% della popolazione era di origine europea, (compresi il 3,2% di irlandesi), il 19,5% di origine asiatica di lingua inglese, il 6,1% di origine africana o afro-americana, lo 0,5% di origine cinese, il 2,9% di etnia mista e lo 0,6% di altra origine
L'area occupata oggi dalla città è stata abitata per millenni. Ma una vera e propria città si è sviluppata solo in seguito alla rivoluzione industriale.
Birmingham da piccolo villaggio agricolo anglo-sassone crebbe fino a diventare una delle maggiori città industriali e commerciali di tutta la Gran Bretagna.
Nell'area di Birmingham sorgevano al tempo dell'Impero Romano strade, accampamenti e forti militari. Il forte di Metchley fu costruito dai romani nell'area dell'attuale università di Birmingham alla confluenza di una strada diretta a nord verso Wall nello Staffordshire e due strade dirette a sud, una verso le saline di Droitwich Spa e l'altra verso Alcester..
Nel Domesday Book del 1086 viene per la prima volta censito il piccolo villaggio esistente nell'area che aveva un valore di soli 20 scellini. Nel XII secolo Birmingham concesse la prima licenza per la creazione di un mercato, che prese il nome di Bull Ring (Anello del toro) e che nel corso dei secoli si sviluppò sempre più.
Durante la Rivoluzione Industriale (dalla metà del XVIII secolo in poi), la città divenne rapidamente uno dei maggiori centri industriali della Gran Bretagna. Diversamente che in molte altre città inglesi, come Manchester, l'industria qui fondò il suo sviluppo, in primo luogo, su piccole officine piuttosto che su grandi fabbriche o manifatture.
A partire dal 1760 venne costruita una vasta rete di canali, ulteriormente ampliata a partire dal 1820 per trasportare materie prime e beni finiti. Grazie a tale opere la città possiede oggi un'estensione di canali superiore a Venezia.
Nel 1837 fece la sua comparsa una delle prime ferrovie, con l'apertura della Grand Junction Railway e successivamente la London and Birmingham Railway; presto la città fu collegata ad ogni parte della Gran Bretagna; nel 1854 furono aperte due stazioni di collegamento della Great Western Railway: la New Street Station, e la Birmingham Snow Hill Station.
Durante l'epoca vittoriana la popolazione crebbe rapidamente fino ad arrivare a mezzo milione di abitanti, la seconda più popolosa città di tutta la Gran Bretagna. Alla città venne assegnato l'appellativo di "città dai mille commerci", grazie alla fitta rete, ormai ben sviluppata, di piccole industrie locali. L'importanza di Birmingham crebbe, e nel 1889 ottenne dalla regina Vittoria il prestigioso riconoscimento di Città Stato.
Durante la Seconda guerra mondiale subì gravi danni a causa di pesanti bombardamenti. Tra il 1950 e il 1960 il suo centro fu quasi totalmente ricostruito: uffici, raccordi anulari, strade, sottopassaggi pedonali, a detta di molti una vera e propria di "giungla di cemento". Il 21 novembre 1974 l'Esercito Repubblicano Irlandese (IRA) piazza bombe in due pub, il "Mulberry Bush" e il "Tavern in the Town", uccidendo 21 civili. La risonanza presso l'opinione pubblica è molto ampia e governo inglese viene chiamato ad agire per evitare il ripetersi di attentati.
Negli ultimi anni Birmingham ha subito una grande trasformazione; il centro cittadino è stato profondamente rinnovato e ristrutturato con la costruzione di nuove piazze, con il restauro conservativo di antiche strade, di edifici e canali, la conseguente rimozione di pericolosi sottopassaggi pedonali, ed il successivo risanamento urbano del Bull Ring, il centro commerciale più importante della città, comprendente l'unica e pregevole architettura del nuovo Selfridges.
Birmingham è stata una grande città industriale. Ma a partire dagli anni settanta del Novecento la sua industria è in netto declino. Nel 2008 solo il 9.8% della sua forza lavoro era impiegata nel settore manifatturiero. Con la crisi iniziata nel 2008 le cose sono ulteriormente peggiorate. Con il declino dell'industria a Birmingham si è definitivamente affermato il settore terziario. Birmingham è un grande centro bancario,assicurativo,commerciale,ricreativo ed educativo (potendo vantare tre università) e rimane pur sempre uno dei maggiori centri industriali del Regno Unito.

-OXFORD-
Oxford è una città di 149.800 abitanti (censimento 2005) del Regno Unito, nella contea dell'Oxfordshire in Inghilterra. È sede dell'Università di Oxford, la più antica università del mondo anglosassone, e dell'Ashmolean Museum.
È conosciuta come "la città dalle sognanti guglie", un termine coniato da Matthew Arnold per l'armonica architettura degli edifici dell'università. A differenza di Cambridge, Oxford è una città industriale, in particolare per la produzione di automobili nel sobborgo di Cowley.
Il nome della città è composto da due parole: Ox (= bue) e ford (= guado) che significa appunto "guado dei buoi". La presenza dell'Università di Oxford comporta un grande afflusso di studenti che nel week-end si rigetta nelle strade animando la città.
Villaggio sassone (Oksnaford). Iniziò con la fondazione del monastero femminile di Santa Fridesvida nell'VIII secolo e la prima testimonianza scritta è nelle Cronache Anglosassoni del 912. Nel X secolo Oxford divenne un'importante città militare sul confine tra i regni di Mercia e di Wessex, ed in seguito divenne borgo reale merciano, fu in varie occasioni saccheggiata dai Danesi.
L'Università di Oxford viene menzionata per la prima volta in documenti del XII secolo. I primi college furono lo University College (1249), il Balliol College (1263) ed il Merton College (1264). La cattedrale di Christ Church è unica in quanto è allo stesso tempo cattedrale e cappella dell'omonimo college. Sorta come la chiesa del priorato di Santa Fridesvida, l'edificio fu esteso ed incorporato nella struttura del Cardinal's College subito dopo che questo fu rifondato come Christ Church nel 1546. Da allora la cappella svolge la funzione di cattedrale della diocesi di Oxford.
Le relazioni tra città ed università furono spesso conflittuali; molti studenti perirono nella rivolta di Santa Scolastica del 1355. Durante la Guerra Civile, Oxford ospitò la corte di Carlo I nel 1642, dopo che il re fu cacciato da Londra, anche se nella città vi era forte supporto per Oliver Cromwell. La città si arrese alle truppe dei Parlamentaristi sotto il Generale Fairfax nel 1646.
Nel 1790 il Canale di Oxford collegò la città con Coventry, collegandola al Tamigi, e negli anni 1840 le ferrovie "Great Western Railway" e "London and North Western Railway" collegarono Oxford e Londra. Nel XIX secolo la controversia intorno al Movimento di Oxford nella chiesa anglicanafece emergere la città come un centro di pensiero teologico. Il municipio di Oxford fu costruito sotto la regina Vittoria.
All'inizio del XX secolo Oxford ebbe una rapida crescita industriale e demografica. Le industrie editoriali diventarono importanti negli anni 1920. In quel periodo ci furono profonde trasformazioni economiche e sociali quando William Morris fondò la Morris Motor Company per la produzione di massa di automobili a Cowley, nella periferia sud-orientale della città. All'inizio degli anni 1970, più di 20.000 persone erano impiegate presso gli stabilimenti della Morris Motors e della Pressed Steel Fisher. Questo cambiamento nella cultura di Oxford portò al detto "Oxford è la sponda sinistra di Cowley".
L'influenza della manodopera immigrata per l'industria automobilistica, la recente immigrazione dal Sud-Est asiatico ed una grande popolazione studentesca hanno dato ad Oxford un carattere decisamente cosmopolita, specialmente nelle zone di Headington e Cowley Road con i vari bar, ristoranti, discoteche, negozi etnici e fast food. Il 6 maggio 1954 Roger Bannister corse per la prima volta il miglio in meno di 4 minuti sulla pista di Iffley Road. L'altra università di Oxford, la Oxford Brookes University, l'ex Politecnico di Oxford, con sede a Headington, ottenne gli statuti nel1991.



Relazione gentilmente offerta da M.  

With love , D. 


0 commenti:

Posta un commento