domenica 24 marzo 2013

Rapporto tra immagine e mass-media


Comunicazione visiva = tutto ciò che vediamo
Pensiero visivo = elaborazione complessa cinematografica che ricava informazioni utili

Tre dimensioni delle immagini:
1.      Dimensione Sintattica: rapporto tra segno e segno, composizione gradevole, esiste un’equilibro, valore denotativo

Il codice sintattico è formato anche dal codice colore ( comprensione colore)

2.      Dimensione Semantica: rapporto tra segno e significato; il significato dell’immagine, il valore connotativo, a seconda della mia conoscenza sono in grado di leggere o dare maggiori informazioni a quell’immagine/foto.

3.      Dimensione Pragmatica ( pratico): metto in relazione l’immagine
L’immagine è adatta al destinatario ?
Percepisce ciò che vedo io?


Emittente                                           Ricevente
 (azienda)                 Mezzo             ( consumatore)
                          (manifesto ecc)

Impossibilità di comunicazione: fattori di disturbo: 1. Sensoriale
                                                                                            2. Debolezza canale di trasmissione

Comunicazione lineare = 2 persone con un apparecchio analogico (telefono)

Il messaggio deve avere coerenza del contenuto, riconoscibilità e suscitare il consenso nel consumatore

With love , D. 

0 commenti:

Posta un commento