LE PIOGGE ACIDE
LE PIOGGE
ACIDE
Il
valore normale del pH delle
precipitazioni atmosferiche ( pioggia , neve, grandine)è di 5,5. Da più di
mezzo secolo, in molte zone del mondo, il ph delle precipitazioni è sceso sotto il valore normale ,dando
origine al fenomeno delle piogge acide. Uno dei valori più bassi
finora registrato si riferisce a un temporale
avvenuto bel 1974 in Scozia : la pioggia aveva un ph di 2,4 ! Fino a un
ventennio fa, in provincia di Varese è spesso caduta pioggia con valori di pH
inferiori a 3,5.
-La
formazione delle piogge acide
Nell’atmosfera
affluiscono composti come gli ossidi di zolfo e azoto , generati dall’utilizzo
dei combustibili fossili. Se la loro quantità è notevole si determina una
brusca diminuzione del pH atmosferico . Infatti , nell’atmosfera questi ossidi
vengono trasformati rispettivamente in
acido solforico e in acido nitrico , che abbassano il valore del pH
dell’acqua delle precipitazioni . L’acidità delle precipitazioni ha effetti
dannosi soprattutto sulla vegetazione . Infatti, la maggior parte delle piante cresce
bene nei terreni con valori di pH di 6,5-7 . Più i valori del pH del terreno si abbassano , più le piante assorbono con difficoltà gli elementi nutritivi, come calcio, magnesio,
potassio e sodio ; mentre assorbono più facilmente elementi come
l’alluminio e il manganese che, se
raggiungono determinate quantità,
risultano tossici per le piante . Le
piogge acide danneggiano anche l’esterno di palazzi e di chiese e le opere
d’arte esposte all’ aperto .
-Perché
le piogge acide sono diminuite .
Da quasi
venti anni , il fenomeno delle piogge acide è in calo , grazie .
v All’ impiego delle marmitte catalitiche negli
automezzi , che hanno determinato una diminuzione nelle aria di ossidi di azoto ;
v Alla
sempre maggiore sostituzione , come
combustibile , del carbone come il metano ; infatti , nel carbone non è
trascurabile la quantità di zolfo, che durante la combustione da origine agli
ossidi di zolfo; invece , lo zolfo non è assolutamente presente , come
impurezza nel metano ;
v Alla sempre migliore raffinazione del
petrolio , che porta alla quasi completa eliminazione dello zolfo dai suoi
derivati.
Negli ultimi vent’anni, nei Paesi dell’Unione Europea
e del Nord America, le emissioni di ossidi di azoto e zolfo sono diminuiti di
quasi l’80% , come conseguenza , il valore del pH delle piogge
si è avvicinato al suo valore normale , cioè 5,5. Tale diminuzione ,
però, non è avvenuta in altre zone del mondo , per esempio in Cina , in cui ancora si fa largo uso del carbone come combustibile.With love , D. ❤
0 commenti:
Posta un commento