DA BOLZANO A SIRACUSA GUIDA AI MUSEI PIU’ DIVERTENTI D’ITALIA
DA BOLZANO A SIRACUSA
GUIDA AI MUSEI PIU’ DIVERTENTI
D’ITALIA
- MUSEO DELL’OCCHIALE
Piave di
Cadore (BL), via degli alpini,39. Aperto tutto l’anno. Orario: 8,30-12,30 e
16,30-19,30.
Domenica
chiuso.
Qui scoprirete
com’erano fatti gli occhiali nel 1500. Troverete anche binocoli, pince-nez,
lenti d’ingrandimento e tutto ciò che ha aiutato gli uomini a vedere meglio.
- MUSEO DELLE BAMBOLE E DELL’ABBIGLIAMENTO INFANTILE
Angera (VA),
Via della Rocca. Aperto da aprile a ottobre. Orari 9,30-12,30 e 14-18.
Per vedere
come sono cambiati bambole,giocattoli e vestini dal 1800 a oggi.
- MUSEO DELLE FARFALLE E DEGLI ESSERI MITOLOGICI
Montegrotto
(PD), Via degli scalvi 21/bis. Aperto tutto l’anno. Orari 9,30.12,30 e
14.16,30.
Più di mille
100 specie di farfalle che volano in una serra
- MUSEO D’INFORMATICA E STORIA DEL CALCOLO
Pennabili
(PS), località Pontemessa. Apre ogni terza domenica del mese ore 10-12,30 e
15,30-18.
Qui si scopre
come imparavano a contare i bambini sumeri, inca e romani. Interessante anche
per chi non ha il pallino della matematica
- MUSEO DEL RUBINETTO
San
Mauri<io d’Opaglio (NO)m Via Roma. Aperto da venerdì a domenica dalle 10
alle 12,30 alle 18. Ingresso Gratuito.
Rubinetti
rari, insoliti e curiosi affollano le sale di questo museo, meta ideale per chi
è curioso di sapere come arrivava l’acqua nelle case dell’antichità.
- MUSEO DEI RIFIUTI
Torino,Via
Livorno 60. Aperto da lunedì a sabato 9-16; domenica 15,19.
Non lasciatevi
scoraggiare dal nome, questo è un museo multimediale e interattivo
dell’environmet park, il parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di Torino.
Toccando e annusando scarti di rifiuti, i visitatori imparano l’arte (e la
tecnica) del riciclo e scoprono le conseguenze dei loro comportamenti con la
spazzatura di casa.
With love , D. ❤
0 commenti:
Posta un commento