Il giusto peso
Una
sana alimentazione deve contribuire a mantenere un giusto peso. Una parte
considerevole della popolazione adulta è in soprappeso . Esistono criteri
scientifici precisi per valutare il peso ideale, ma sono complessi.
L’altezza in centimetri meno cento , indica, a grandi
linee, qual è il limite massimo di peso accettabile per una persona adulta.
Se
tale limite viene superato occorre ridurre moderatamente le proporzioni di cibo
e aumentare l’attività fisica, compatibilmente con le condizioni generali del
nostro organismo e rispettando la conformazione del nostro fisico.
Consumo
di energia in alcune attività (Cal /1 h)
ATTIVITA’
|
CAL
|
Durante il sonno
|
65
|
Seduto
|
100
|
Mentre si legge ad alta
voce
|
105
|
Camminando lentamente
(3dm/h)
|
200
|
Camminando velocemente (5
km/h)
|
300
|
Nuotare
|
50
|
Correndo (8 km/h)
|
650
|
Salendo le scale
|
1100
|
La dieta deve
fornire una quota di calorie adeguata a soddisfare il fabbisogno energetico
dell’organismo e a mantenersi in buona salute. La quota di calorie necessarie è
variabile da individuo a individuo e
dipende dall’età, dal sesso, dal peso e dall’altezza e soprattutto
dall’attività fisica giornaliera svolta (un muratore avrà quindi bisogno di più
calorie di un impiegato)
CALORIE FORNITE DAGLI ELEMENTI NUTRITIVI
|
|
1 grammo di
carboidrati
|
4
calorie
|
1 grammo di
proteine
|
4
calorie
|
1 grammo di
grassi
|
9
calorie
|
With love , D. ❤
0 commenti:
Posta un commento